Arcanum Energy Systems
GmbH & Co. KG
Iserlohner Str. 2
D-59423 Unna
GERMANY
Oltre alla classica produzione di biometano, altre opzioni di produzione di gas verde stanno entrando nel mercato. Questi includono, per esempio, l’elettrolisi, lo steam reforming per la produzione di idrogeno e la liquefazione di CO2. Queste tecnologie sono spesso già stabilite in altri mercati e sono ora sempre più concentrate nel settore RE come misura per la transizione energetica. A causa delle mutate condizioni quadro, come il Green Deal dell’UE, ecc. Questo rende interessanti nuovi progetti e idee che prima fallivano per insufficiente fattibilità economica.
Nuovi canali di produzione e di vendita per le energie rinnovabili emergono costantemente. Ciò significa che settori come la generazione di elettricità e calore rinnovabili, la produzione di idrogeno e, a sua volta, l’uso nel settore dei carburanti o nell’industria chimica possono essere accoppiati tra loro come clienti. Il conseguente aumento della complessità è controbilanciato da grandi opportunità che porteranno allo sviluppo di nuove soluzioni progettuali da applicare anche ad impianti esistenti.
Significa collegare diversi ambiti trovando sinergie economiche ed ambientali es. energia, riscaldamento e trasporti. Significa trovare efficienza nei vari settori, contribuire alla riduzione dei gas serra, decarbonizzare l’industria e invertire la tendenza nell’uso dei combustibili nei trasporti
Perché il biogas è un pilastro importante di un’industria a emissioni zero?
Qual è il vantaggio del biometano?
Produzione di Idrogeno
L’idrogeno è attualmente prodotto in modi diversi. A seconda del tipo e dell’origine del vettore energetico utilizzato, l’idrogeno è classificato in una sorta di tavolozza dei colori:
Di fatto la discussione sulla classificazione dell’idrogeno è ancora aperta e spetterà al comitato sceientifico dare delle linee guida e al legislatore definire i termini per l’applicazione di eventuali incentivi.
Produzione Idrogeno utilizzando biogas, energia eolica e solare
L’idrogeno verde richiede fonti di energia rinnovabile. E’ possibile produrre Idrogeno da impianti biogas oltre che da impianti fotovoltaici ed eolici.Nel primo caso il biometano viene convertito in idrogeno grazie al processo di steam reforming. Negli altri due scenari l’elettricità rinnovabile viene convertita in idrogeno in elettrolizzatori.
Perché l’idrogeno è così importante?
Accoppiando due o più tecnologie è possibile trasformare una fonte energetica in un’altra come nel caso della matanazione dell’idrogeno. In particolari contesti può essere conveniente utilizzare Idrogeno per incrementare il processo di produzione del biometano sfruttando processi catalitici e biologici.
Tutti gli sforzi per la riduzione dei gas serra sono focalizzati alla massima riduzione delle emissioni di CO2. L’agricoltura ha un ruolo fondamentale in questo meccanismo e risulta una delle figure maggiormente capace di intrappolare la CO2 atmosferica.
A causa della sua origine (CO2 atmosferica), la CO2 separata durante l’upgrading del biogas è da considerarsi neutrale dal punto di vista climatico e, dopo il trattamento del biogas, è disponibile con un certo grado di purezza ed un impatto ambientale sostanzialmente nullo.
La CO2 separata nell’upgrading del biogas può essere liquefatta ed utilizzata in particolare nell’industria alimentare (es. bibite, produzione di ghiaccio secco) in agricoltura (es nelle serre), per la metanazione di H2 e come sostanza chimica di base. Ciò può migliorare e ridurre significativamente l’impatto ambientale di tutte le filiere produttive nella quale questa è utilizzata.
Oggi, il settore dei trasporti è responsabile di circa il 20% delle emissioni di gas serra. Dal 1990, le emissioni di CO2 nel settore dei trasporti non sono diminuite e le maggiori sfide della decarbonizzazione dei trasporti riguardano in particolare i veicoli pesanti (SNF). Qui, in agricoltura, nel trasporto pubblico locale e nella navigazione, concetti di propulsione alternativa come il bio-CNG/-LNG o l’idrogeno verde offrono prospettive interessanti. Il funzionamento dei veicoli a gas offre molti vantaggi:
Diego Bonardi
Tecnico commerciale
diego.bonardi@arcanum-energy.it
T +39 023 909 9480
M +39 348 477 4574
Iserlohner Str. 2
D-59423 Unna
GERMANY
© 2022 ARCANUM Energy Systems GmbH & Co. KG