Fattibilità e consulenza

ARCANUM è sempre al tuo fianco per consigliarti la tecnologia più adatta per il tuo impianto. La nostra società è in grado di fornirti analisi precise e presentarti la migliore soluzione per la tua installazione pertendo dalla fattibilità dell’investimento fino allo sviluppo del progetto. ARCANUM è il tuo partner ideale se hai una nuova opportunità e vuoi valutare la fattibilità del tuo investimento sia che si tratti di un nuovo impianto che del retrofitting di un impianto esistente. 

Sviluppo del progetto

ARCANUM è in grado di sviluppare il tuo progetto rendendolo redditizio ed utilizzando le migliore tecnologie disponibili sul mercato. Il valore aggiunto della nostra società è la comprovata esperienza decennale nella gestione degli impianti in Germania. Ogni nostro progetto si basa sulla conoscenza della tecnologia e l’esperienza maturata nella gestione di impianti ad energie rinnovabili ed in particolar modo impianti biogas e biometano.

Dalla pratica per la pratica

Nel solo ambito del biogas upgrading, ARCANUM ha in gestione da anni più di 30 impianti di produzione del biometano nei quali sono utilizzate le più diverse tecnologie come PSA, Ammine, Water Scrubber, Membrane e trattamenti fisici.

Impianti ex-novo e ampliamento impianti

Il nuovo Decreto Biometano 3 (2022) dà un futuro anche agli impianti biogas esistenti. I primi impianti biogas installati in Italia stanno già esaurendo i finanziamenti per cui l’efficientamento energetico, la riduzione delle emissioni ed l’eventuale upgrading consentono un nuovo piano di finanziamento dell’impianto. ARCANUM offre un piano economico su misura per capitalizzare il proprio investimento nel breve-medio periodo.

RED II prevede un aumento della quota per i combustibili avanzati (compreso il biometano) usando una maggiore percentuale di residui animali e materiali di scarto (substrati specifici) contribuendo alla riduzione dei gas serra.


Sinegie tra impianti biogas

Centralizzare l’impianto di produzione di  biometano raccogliando il biogas prodotto in diversi impianti biogas consente di ridurre i costi operativi e di investimento portando benefici ed economie di scala a tutti i soggetti coinvolti nella filiera. Questa può essere un’opzione interessante che ovviamente deve essere valutata in funzione della configurazione impiantistica e l’incentivazione legata anche agli impianti pertinenti.